Invalidità
In base alle disposizioni legali nonché a quelle regolamentari delle Casse pensioni Novartis, di regola avete diritto a delle prestazioni d'invalidità se siete inabili al lavoro almeno per il 40%. Per il riconoscimento dell'invalidità e la determinazione del suo grado, è determinante la decisione dell'Assicurazione federale d'invalidità (AI).
Cassa pensione Novartis 1
Al più presto dopo la fine della continuazione del pagamento di salario concediamo le prestazioni regolamentari di rendita e di capitale che verranno pagate al massimo fino al raggiungimento dell'età AVS; in seguito saranno sostituite dalle prestazioni di vecchiaia, rispettivamente fino al decesso o fino al ricupero della capacità al guadagno.
Prestazioni di rendite
- Rendita d'invalidità: in caso d'invalidità completa la rendita d'invalidità ammonta al 60% del salario assicurato nel piano di rischio all'inizio dell'incapacità lavorativa.
- Rendita per i figli d'invalido: la persona invalida ha diritto, per ogni figlio e fino al raggiungimento del 20° anno di età, risp. il 25° anno in caso di continuazione degli studi, ad una rendita per i figli, dall'ammontare del 20% della rendita d'invalidità percepita.
Prestazioni in capitale
- Capitale d'invalidità: in caso di completa invalidità il capitale d'invalidità corrisponde all'avere a risparmio esistente all'inizio dell'incapacità lavorativa.
Cassa pensione Novartis 2
Dalla Cassa pensione Novartis 2 viene concessa esclusivamente una prestazione in capitale. Questa viene versata un'unica volta col pagamento della prima rendita d'invalidità della Cassa pensione Novartis 1.
Prestazione in capitale
- Capitale d'invalidità: in caso d'invalidità completa, il capitale d'invalidità corrisponde al capitale di vecchiaia esistente, però almeno al 400% del salario assicurato nel piano rischio.
Ulteriori informazioni
Regolamento della Cassa pensione Novartis 1 (art. 6, art. 10, art. 11, art. 14)
Regolamento della Cassa pensione Novartis 2 (art. 5, art. 11)
Spiegazioni del certificato di assicurazione CP1
Spiegazioni del certificato di assicurazione CP1 e CP2
Spiegazioni del certificato die assicuarzione CP1/CP2/CQ